Una stazione dei Carabinieri, le sue camerate, la mensa, tutto in comune con i colleghi, con un gruppo che, per tradizione e storia, è formato da uomini: questa è la prova per Paola Vitali (Manuela Arcuri) che sfida se stessa, le convenzioni, il suo ruolo di donna, per diventare un vero carabiniere.
Paola poteva avere una vita tranquilla, serena, dietro un bancone della farmacia di famiglia, invece si è lanciata in questa grande avventura. Inizialmente per lei non sarà facile abbattere la diffidenza dei colleghi, ma grazie al suo carattere determinato e al tempo stesso cordiale, in poco tempo conquisterà la loro fiducia. La fiction, ambientata nella ridente cittadina di Città della Pieve, seguirà le avventure di questa grande famiglia, mostrandoci con il tono leggero della commedia le diverse personalità dei Carabinieri, i loro pregi e difetti nelle azioni di tutti giorni. Azioni a volte rischiose nelle quali i nostri, dotati anche di una buona dose di ironia, agiranno in gruppo, seguendo valori fondamentali quali l'amicizia, l'altruismo e l'onestà. Paola Vitali arriva dunque presso la stazione dei Carabinieri di Citta' della Pieve insieme a Leo Bini (Francesco Giuffrida), il primo amico tra i suoi colleghi. Non c'e' tempo per i convenevoli e il Maresciallo Tommaso Palermo (Lorenzo Crespi) li mette subito alla prova. L'asprezza del Maresciallo Palermo e i suoi modi duri nascondono, in realta', altri sentimenti. Ma un nuovo personaggio arriva in paese, entrando a far parte di questa grande famiglia, è un'altra donna, Gioia (Martina Colombari). Non un carabiniere effettivo ma un'infermiera, la figlia del loro comandante, Giuseppe Capello (Pino Caruso). La vita dei nostri è animata anche da un bizzarro personaggio, Giovanni (Paolo Villaggio), un vero tormentone per tutti. Colpito in gioventu' da un fulmine, e' uno stralunato informatore che spesso li aiuta a risolvere casi intricati e, se ogni tanto i colleghi della caserma lo sfuggono, allora ci vuole la pazienza di Costante Romano' (Andrea Roncato), che ha per lui un occhio di riguardo.
Regia: Raffaele Mertes
Prima Tv: Prime Time Canale 5, martedì 12 marzo 2002
Numero serate: 12
Nessun commento:
Posta un commento